Vi raccontiamo un po’ di noi
Chi sono gli organizzatori
L’Orsa Maggiore A.s.d.
L’Orsa Maggiore nasce come contenitore nuovo a Lugo nel 2014, ma la storia del gruppo di lavoro risale al 1996 con la Giraffa, associazione che di fatto confluisce con il suo marchio dentro a L’ Orsa Maggiore.I primi soggiorni organizzati, infatti, risalgono al 1996 nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a Santa Sofia e da allora Eva, Marco, Gibi, gli stessi fondatori dell’Associazione la Giraffa hanno continuato ad organizzare tante vacanze per bambini vedendo crescere una generazione che oggi accompagna i propri figli in questa avventura.
Il logo storico ed identificativo della Giraffa è infatti per noi motivo di identità ed orgoglio. Il logo giraffa è conosciuto in tutta la provincia di Ravenna e non solo; di giraffe ce ne sono tante ma la nostra incarna e descrive una storia antica di valori importanti e vanta l’orgoglio di avere insegnato a quanti hanno deciso di organizzare vacanze per bambini un vero e proprio METODO di lavoro basato su Serietà, Sicurezza, Accoglienza per rendere una avventura piacevole, stimolante e accrescitiva.Oggi il marchio Giraffa ha trovato la sua casa e collaborazione all’interno di Orsa Maggiore. Scarica lo Statuto dell’Associazione Orsa Maggiore
Uisp
A comporre il direttivo di Orsa Maggiore professionisti con una ventennale esperienza nella gestione ed organizzazione di soggiorni estivi. A questi si affiancano coordinatori pedagogici e figure sanitarie quali pediatri, ginecologi ed ostetriche, nonché dirigenti sportivi ed esperti dell’associazionismo che da anni rappresentano il mondo Uisp, cui l’Associazione fa parte.
Agenzia Viaggi Deka
Deka Viaggi, agenzia “storica” di Lugo, la cui qualità è oggi garantita dal bollino blu, l’attestato che possiedono solo le “Agenzie Sicure” certificate dall’iscrizione all’Albo Regionale della Regione Emilia Romagna: una garanzia di qualità, organizzazione e professionalità.
I Camp sono organizzati secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n.7 del 2003 “Disciplina delle attività di produzione, organizzazione e vendita di viaggi, soggiorni e servizi turistici” (cfr. art. 18 “Associazioni senza scopo di lucro “e art.19 “Attività di organizzazione di viaggi in forma non professionale” ) e della DIRETTIVA regionale 247/2018 per l’organizzazione e lo svolgimento dei soggiorni di vacanza socio educativi in struttura e dei centri estivi nel territorio della regione emilia-romagna ai sensi della l.r. n. 14/2008, art. 14, commi 10, 11 e 12 e ssmm.